ll risotto funghi e pancetta è un ottimo primo piatto, perfetto in qualsiasi occasione, che sia un pranzo settimanale in famiglia, un pasto domenicale o una cena con ospiti.
Ha un sapore davvero unico, grazie alla delicatezza dei funghi e al sapore più deciso della pancetta. Noi abbiamo arricchito questo piatto con il Patè al peperoncino di Casa Montalbano. Se non amate particolarmente la pancetta, potete sostituirla anche con speck: il sapore del risotto cambierà leggermente, ma sarà sicuramente buonissimo! Per quanto riguarda il tipo di funghi da utilizzare, vi potete sbizzarrire come volete.
Tempo di Preparaizone:
30 – 35 Minuti
Costo:
20,00€
Porzioni:
3 – 4 Porzioni
Difficoltà:
Facile
Ingredienti:
- 500 g di Funghi freschi (e/o misto funghi)
- 350 g di riso Carnaroli
- 150g Pancetta dolce o speack
- Una noce di Burro
- 1/2 cipolla
- 2 spicchi di Aglio
- 100ml di Vino Bianco
- brodo vegetale caldo (preparato con cipolla, sedano e carota)
- 50g di Parmigiano grattugiato
- Olio extravergine di oliva Casa Montalbano
- Sale e Pepe q.b.
- Patè di peperoncino Casa Montalbano
- Prezzemolo
Preparazione:
Passiamo subito alla ricetta e vediamo insieme come si prepara questo buonissimo risotto arrabbiato con funghi e pancetta.
Passo 1: Puliamo i funghi!
Pulire bene i funghi, eliminando per bene ogni residuo di terra. Questa operazione va fatta accuratamente, perchè, in caso contrario, quando mangerete il risotto, potreste correre il rischio di sentire “scricchiolare” sotto i denti. Tagliateli a pezzetti.
Passo 2: Accendiamo il fuoco!
Preparate una casseruola con l’Olio Extra Vergine Casa Montalbano aggiungendo i due spicchi di aglio, che precedentemente avevate sbucciato e rosolato. Aggiungete i funghi, un pizzico di sale e del pepe. Cucinate per 8-10 min e sfumate il tutto con un po’ di Vino Bianco Casa Montalbano.
Passo 3: Aggiungiamo il riso
Prendete un tegame capiente, dove andrete a cucinare il risotto, mettete un filo d’olio extra vergine d’oliva, una parte di burro, la cipolla tritata. Fateli rosolare e quando saranno diventati dorati, aggiungete il riso. Fatelo tostare per meno di un minuto a fuoco vivace e aggiungete la pancetta continuate per un paio di minuti. Quando la pancetta avrà rilasciato il proprio grasso unite anche il vino bianco e fate sfumare.
Passo 5: Aggiungi il brodo, piano piano…
A questo punto, cominciate ad aggiungere il brodo vegetale con il mestolo. E’ importante aggiungere il brodo poco per volta per non rischiare che il risotto venga troppo liquido, così come è importante mescolare il risotto durante la cottura per evitare che si attacchi. Quando sarà arrivato quasi a cottura, non aggiungete più brodo, unite il parmigiano grattugiato, una noce di burro e mantecate, finchè non avrete un risotto cremoso, ma non troppo asciutto.
Passo 5: Si mangia!
Regolate di sale e pepe e terminate con una spolverata di prezzemolo fresco tritato e un po’ di Patè di Peperoncino Casa Montalbano.
Bene, il vostro risotto arrabbiato con funghi e pancetta è pronto per essere gustato in tutta la sua bontà!
Buon apetito!