Un’opera d’arte culinaria di cui non si conosce precisamente l’autore, ma una cosa è certa: parlare di caponata, vuol dire parlare di Sicilia.
Una #ricetta che ha varcato coraggiosamente i confini di un’isola, per conquistare la terraferma nazionale ed il resto del mondo.
Storia siciliana quindi, storia di profumi, ingredienti e #tradizioni. Composizione poetica di arte culinaria, fatta di #melanzane ben sode e molto compatte nella polpa, sedano, cipolla, olive verdi, basilico, capperi, salsa di pomodoro, olio, sale pepe, zucchero e aceto.
Casa Montalbano custodisce la propria ricetta di famiglia e la ripropone con passione ed #amore. Meglio produrla in estate, perché in questa stagione le melanzane e le altre verdure figlie di un territorio sano e pulito sono della miglior qualità, cullate da un #sole caldo che le fa crescere più rigogliose. Una caponata dalle caratteristiche particolari ed uniche, a #chilometrozero, inequivocabilmente made in Sicily.
Prodotta con tanta seria #sensibilità ad un sapore che come pochi altri rappresenta l’identità culinaria della Sicilia, la #caponatadimelanzane firmata Casa Montalbano è conservata in un elegante vasetto di vetro e si consuma come antipasto o contorno. Bella anche a vedersi per la sua ricca varietà di colori, inebria e fa vibrare i sensi. Piatto apprezzabile anche dal commensale più attento all’etica vegan, può distinguersi come pensiero gentile per amici e parenti in occasione di un invito a tavola.
Scoprila qui: https://bit.ly/3GxsqK0

Can I simply just say what a relief to uncover someone that truly understands what theyre talking about online. You certainly realize how to bring a problem to light and make it important. A lot more people have to check this out and understand this side of your story. I was surprised you arent more popular given that you definitely have the gift.
Good post. I learn something totally new and challenging on blogs I stumbleupon on a daily basis. Its always useful to read content from other authors and practice something from their websites.
I have to thank you for the efforts youve put in writing this blog. Im hoping to check out the same high-grade blog posts by you later on as well. In fact, your creative writing abilities has encouraged me to get my own website now 😉
Itís hard to find well-informed people on this topic, however, you seem like you know what youíre talking about! Thanks